IL LEGIONARIO di Hleb Papou, la recensione

Il legionario. La recensione del film

Essere un celerino di Roma e al tempo stesso un uomo di colore, nato da una famiglia che abita uno stabile occupato, è un paradosso di proporzioni colossali, specie considerando la tradizionale vicinanza del reparto mobile antisommossa alle ideologie di estrema destra. È la situazione contraddittoria che vive il protagonista del film ll legionario, debutto del giovane regista italo-bielorusso Hleb Papou in sala dopo il fortunato passaggio al Festival del cinema di Locarno che è fruttato il premio al miglior regista emergente nella sezione Cineasti del presente.

Leggi tutto

Sudestival 2022, il programma

sudestival

Torna a Monopoli dal 25 febbraio al 20 marzo 2022 il Sudestival, il festival cinematografico che vede un’edizione lunga 15 giorni, con 39 proiezioni, 5 sezioni, 7 premi e 34 ospiti. Apre il film Ghiaccio di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis con Giacomo Ferrara e Vinicio Marchioni. La kermesse rivolge una particolare attezione ai giovani, come dimostrano la presenza della Giuria Giovani, composta per la maggior parte dagli studenti del Liceo “Galilei-Curie”, e di diverse Masterclass. Da segnalare la serata Omaggio a Franco Battiato, sabato 26 febbraio, con la proiezione del film PerdutoAmor. Domenica 27 febbraio, sarà invece proiettato in anteprima In Situ, il documentario di Chryssa Tzelepi e Akis Kersanidis dedicato al jazz e al Maestro Gianni Lenoci.

Leggi tutto

Berlinale 2022, i premi: l’Orso d’Oro ad Alcarràs, Fipresci a Taviani

Berlinale2022

Sono stati assegnati i premi della 72esima edizione della Berlinale, che si conclude ufficialmente il 20 febbraio. Al festival, tornato in presenza, trionfa Alcarràs, mentre l’unico film italiano in concorso, Leonora addio di Paolo Taviani, conquista il premio della critica Fipresci. Qui i premi assegnati dalla giuria formata da M. Night Shyamalan, Karim Aïnouz, Anne Zohra Berrached, Tsitsi Dangarembga, Ryusuke Hamaguchi, Connie Nielsen e Said Ben Saïdm oltre ai titoli vincitori delle altre sezioni.

Leggi tutto

Oscar 2022, le nomination

oscar-2018

Eccoci finalmente alle tanto attese nomination agli Oscar 2022, che si terranno più tardi del solito: la cerimonia quest’anno è prevista per domenica 27 marzo. Queste tutte le candidature della 94sima edizione degli Academy Awards! Ci sono speranze per l’Italia, con la presenza di E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino nella cinquina dei film stranieri.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial