Ciné 2021: i film più attesi della nuova stagione

 cine-2021

Si è conclusa la X edizione di Ciné – Giornate di cinema di Riccione, l’appuntamento promosso e sostenuto da ANICA e ANEC, prodotto ed organizzato da Cineventi ha visto alternarsi per quattro giorni convention, workshop e anteprime, con la presentazione della nuova stagione e il punto sullo stato del cinema in sala. Alla luce di quanto illustrato, vi rimandiamo ai listini sul sito ufficiale, segnalandovi quali sono secondo noi i film più attesi del prossimo semestre.

 1. Dune di Denis Villeneuve (Warner Bros. Ent. Italia) – 16 settembre

Dopo un lungo rinvio causa Covid, il kolossal dal suontuoso romanzo sci-fi di Franck Herbert con un cast più stellare della galassia in cui è ambientato sta per arrivare. Pronti a catapultarvi tra le sabbie e i vermoni giganti di Arrakis con Timothée, Zendaya, Momoa e tanti altri?

2. Freaks Out di Gabriele Mainetti (01 Distribution) – 28 ottobre

L’ambiziosissima opera seconda di Mainetti ci porta in una Roma occupata dai tedeschi, tra Storia e fantasy. Le aspettative sono siderali.

3. The French Dispatch di Wes Anderson (Disney) – 11 novembre

Ben accolto a Cannes, finalmente arriverà anche questo film puzzle corale di uno dei registi più cult di sempre.

4. Tre piani di Nanni Moretti (01 Distribution) – 23 settembre

Non ha vinto nulla a Cannes, ma è pur sempre il nuovo Moretti. Attesissimo.

5. Diabolik dei Manetti Bros. (01 Distribution) – 16 dicembre

I Manetti portano sullo schermo il longevo fumetto delle Giussani, con spirito retro e il trio Marinelli/Leone/Mastandrea.

6. A Hero di Ashgar Farhadi (Lucky Red) –

Il regista iraniano è sempre una garanzia. Accolto benissimo a Cannes.

7. America Latina dei fratelli D’Innocenzo (Vision Distribution) – novembre

Dopo Favolacce, i due gemelli registi promettono un nuovo film rivoluzionario, ancora con Elio Germano.

8. House of Gucci di Ridley Scott (Eagle Pictures) -16 dicembre

Il delitto di Maurizio Gucci (Adam Driver) commissionato dalla ex moglie Patrizia Reggiani (Lady Gaga). Dopo Tutti i soldi del mondo Scott scava ancora in un caso di cronaca italiano intrecciato con la storia di una famiglia in vista.

9. Annette di Leos Carax (I Wonder Pictures)

Il musical che ha aperto Cannes, un film folle con Adam Driver e Marion Cotillard

10. The Suicide Squad di James Gunn (Warner Bros. Ent. Italia) – 5 agosto

L’ultimo è il primo in ordine d’uscita. Gunn cerca ancora di portare un po’ di origialità nel mondo cinecomics, e soprattutto una bella dose cattiveria, cinismo e risate.

 

A questi non possiamo non aggiungere il nuovo 007 No Time to Die, o film italiani che promettono di essere fuori dagli schemi come Una famiglia mostruosa (01), Re Granchio (Luce cinecittà), Supereroi (Medusa), Mondocane (01) o ancora il biopic su Aretha Franklin Respect (Eagle) o i ritorni di Spielberg (West Side Story) e Scorsese (Killers of the Flower Moon).