Nasce Fantasticon Film Festival, il cinema di genere a Milan Games Week & Cartoomics

Il cinema diventa protagonista a Milano nel classico appuntamento di Milan Games Week & Cartoomics. Nasce infatti il Fantasticon Film Fest (FFF), manifestazione dedicata ai film di genere che si terrà dal 24 al 26 novembre 2023 presso l’auditorium di Fiera Milano Rho.

Organizzato da Echo e Fiera Milano in collaborazione con Fandango Club Creators, con la direzione artistica di Manlio Gomarasca, la prima edizione offrirà panel, masterclass e proiezioni. Al centro, anime, fantasy e horror, con molti ospiti tra cuiè atteso Dario Argento.

Le prime novità del programma di Fantasticon Film Fest a Rho Fiera Milano

Questi gli appuntamenti già confermati.

  • Blue Giant di Yuzuru Tachikawa, anime sui sogni e sulla passione nel mondo della musica, tratto dal manga di Shinichi Ishizuka
  • City Hunter The Movie: Angel Dust: per celebrare i 35 anni della serie animata, arriva il nuovo film tratto dal manga di Tsukasa Hojo
  • Mind Game di Masaaki Yuasa anime underground
  • Slotherhouse, film horror sulle gesta del bradipo assassino all’interno di una confraternita universitaria femminile
  • Terrifier 2 di Damine Leone, controverso horror con Art the Clown e la scream queen Lauren LaVera
  • The Well di Federico Zampaglione, che si propone di essere “il film italiano più estremo e raccapricciante di tutti i tempi”. Con Claudia Gerini e Lauren LaVera

Gli ospiti del Fantasticon Film Fest

  • Dario Argento riceverà il Legend Award, premio alla carriera riservato alle grandi personalità del cinema fantastico. Introdurrà inoltre la proiezione del documentario Dario Argento Panico, che vede la partecipazione di Guillermo Del Toro, Gaspar Noe e Nicolas Winding Refn
  • Lamberto Bava, icona del cinema horror italiano regista di Demoni ma anche del fantasy Fantaghirò
  • Manetti bros., saranno protagonisti di un evento dedicato a Diabolik in occasione della conclusione della trilogia con Diabolik chi sei? in uscita il 30 novembre
  • Luca Crovi, Daniele Serra e Paolo Barbieri saranno protagonisti di un panel sullo stretto rapporto che lega la settima arte alla graphic novel
  • Federico Zampaglione presenterà The Well, un cruento horror gotico con un cast al femminile da brivido

Come entrare al FFF

L’accesso alla sala per il Fantasticon Film Fest è incluso nel biglietto d’ingresso a Milan Games Week & Cartoomics. Per accedere alle attività, proiezioni e incontri del Fantasticon Film Fest il pubblico è invitato a completare una Pre-registrazione ai singoli eventi in programma. Per tutte le info vi rimandiamo al sito ufficiale.