I 10 migliori film del 2021: le nostre classifiche

È stata la mano di Dio - Film (2021) - MYmovies.it

Non possiamo che chiudere l’anno con la nostra top 10 dei migliori film usciti in Italia nel corso del 2021, votati dalla redazione di i-FilmsOnline. Le nostre classifiche comprendono sia i film arrivati in sala che quelli passati in streaming o nelle piattaforme on demand, purché usciti nel nostro Paese nell’anno solare 2021. 

1. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino

2. Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi

3. West Side Story di Steven Spielberg

4. Il collezionista di carte di Paul Schrader

5. Marx può aspettare di Marco Bellocchio

6. The Father di Florian Zeller

7. The French Dispatch di Wes Anderson

8. Una donna promettente di Emerald Fennell

9. France di Bruno Dumont

10. Qui rido io di Mario Martone

 

Le nostre Top 10

NB: La classifica generale è generata dalla somma dei nostri voti, che trovate nel dettaglio qui sotto, attraverso un punteggio da 10 a 1 dato da ciascun redattore alle proprie dieci preferenze (a parità di punteggio prevale il numero di voti). Buon anno a tutti!

Andrea Chimento

West Side Story di Steven Spielberg

1. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
2. Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi
3. Petite maman di Céline Sciamma 
4. West Side Story di Steven Spielberg (foto)
5. The Father di Florian Zeller
6. Marx può aspettare di Marco Bellocchio
7. Qui rido io di Mario Martone
8. Collective di Alexander Nanau
9. The French Dispatch di Wes Anderson
10. Il collezionista di carte di Paul Schrader

Davide Dubinelli

No Time To Die, Triumph Scrambler e Paul Edmonson - Dueruote

1. West Side Story di Steven Spielberg
2. France di Bruno Dumont
3. Annette di Leos Carax
4. No Time to Die di Cary Fukunaga (foto)
5. Qui rido io di Mario Martone
6. Il collezionista di carte di Paul Schrader
7. Marx può aspettare di Marco Bellocchio
8. Days di Tsai Ming-liang
9. Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi
10. Malcolm & Marie di Sam Levinson

 Fabio Facciano

The Suicide Squad review: Riotous supervillain romp is gleeful, gory and  glorious - CNET

1. The Suicide Squad di James Gunn (foto)
2. Eternals di Chloe Zhao
3. Dune di Denis Villenueve
4. Ultima notte a Soho di Edgar Wright
5. Don’t Look Up di Adam McKay
6. La scelta di Anne – L’Événement di Audrey Diwan
7. Freaks Out di Gabriele Mainetti
8. Pray Away di Kristine Stolakis
9. Supernova di Harry Macqueen
10. No Time to Die di Cary Fukunaga

EXTRA – Peggior ciofeca dell’anno: La scuola cattolica di Stefano Mordini. Serie tv: It’s a Sin

Fabrizio Guida

Titane è una delusione

1. Titane di Julia Ducournau (foto)
2. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
3. Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi
4. Marx può aspettare di Marco Bellocchio
5. Qui rido io di Mario Martone
6. Il collezionista di carte di Paul Schrader
7. Don’t Look Up di Adam McKay
8. Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
9. Atlantide di Yuri Ancarani
10. The Suicide Squad di James Gunn

EXTRA
– Le ciofeche dell’anno: Diabolik, Freaks Out, House of Gucci, Dune, Crudelia, Zlatan, Io sono Babbo Natale, La scuola cattolica, Old, The French Dispatch, The Last Duel, Ultima notte a Soho

Marialuisa Miraglia

The French Dispatch Wes Anderson: trama, trailer, recensione film|Amica

1. The French Dispatch di Wes Anderson (foto)
2. Nomadland di Chloè Zhao
3. Una donna promettente di Emerald Fennell
4. The Father di Florian Zeller
5. Luca di Enrico Casarosa
6. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
7. Scompartimento n.6 di Juho Kuosmanen
8. Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi
9. Malcolm & Marie di Sam Levinson
10. La nave sepolta di Simon Stone

EXTRA – Scoperta dell’anno: Still Life 

Valeria Morini

Il collezionista di carte - Wikipedia

1. Il collezionista di carte di Paul Schrader (foto)
2. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
3. Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi
4. The Father di Florian Zeller
5. West Side Story di Steven Spielberg
6. Un altro giro di Thomas Vinterberg
7. Nomadland di Chloé Zhao
8. Madres paralelas di Pedro Almodovar
9. Dune di Denis Villeneuve 
10. Mandibules di Quentin Dupieux

EXTRA – Film inediti consigliati: Limbo di di Pou-Soi Cheang, Last of the Wolves di Shiraishi Kazuya. Ciofeca dell’anno: Army of the Dead di Zack Snyder

 Francesco Pozzo

Marx può aspettare - Film (2021) - MYmovies.it

1. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino 
2. Marx può aspettare di Marco Bellocchio (foto)
3. West Side Story di Steven Spielberg
4. France di Bruno Dumont
5. Il collezionista di carte di Paul Schrader
6. Tre piani di Nanni Moretti
7. Ariaferma di Leonardo Di Costanzo
8. Madres paralelas di Pedro Almodovar
9. No Time to Die di Cary Fukunaga
10. Qui rido io di Mario Martone

EXTRA – Rifkin’s Festival di Woody Allen / La scelta di Anne – L’Événement di Audrey Diwan
Evento streaming dell’anno: Zack Snyder’s Justice League di Zack Snyder
Inedito consigliato: Benedetta di Paul Verhoeven 
Inedito sconsigliato: Spencer di Pablo Larraín
Miglior conferma e miglior anomalia: Il buco di Michelangelo Frammartino
Miglior documentario: Il ragazzo più bello del mondo di Kristina Lindström & Kristian Petri
Ciofeca dell’anno: Freaks Out di Gabriele Mainetti
 
Francesca Sozzi 

Freaks Out - Film (2021) - MYmovies.it

1. Freaks Out di Gabriele Mainetti (foto)
2. Una donna promettente di Emerald Fennell
3. Il collezionista di carte di Paul Schrader
4. West Side Story di Steven Spielberg
5. The Last Duel di Ridley Scott
6. The French Dispatch di Wes Anderson
7. Diabolik dei Manetti Bros.
8. Annette di Leos Carax
9. Judas and the Black Messiah di Shaka King
10. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino

EXTRA – Ciofeca dell’anno: Rifkin’s Festival. Serie tv: Maid
 
Mirta Tealdi
 
La bellezza di Drive My Car, il film che ha battuto Sorrentino ai Golden  Globe • Rivista Studio
1. Belfast di Kenneth Branagh
2. One Second di Zhang Yimou
3. Drive My Car di Ryûsuke Hamaguchi (foto)
4. Crudelia di Craig Gillespie
5. È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
6. Petite maman di Céline Sciamma
7. La scelta di Anne – L’Événement di Audrey Diwan
8. Malcolm & Marie di Sam Levinson
9. L’Arminuta di Giuseppe Bonito
10. Rifkin’s Festival di Woody Allen
 
Extra – Film inediti consigliati (dalla Festa di Roma): Una pelicula sobre parejas di di Natalia Cabral e Oriol Estrada, The Treasure of His Youth: The photographs of Paolo Di Paolo di Bruce Weber, Mothering Sunday di Eva Husson. 
Serie tv: Strappare lungo i bordi. Ciofeca dell’anno: House of Gucci