I GUERRIERI DELLA NOTTE di Walter Hill (1979)
Martedì 22/04/14, ore 23.00, RAI 4
Terzo lungometraggio dello specialista in polizieschi e action-movie Walter Hill, I guerrieri della notte si è guadagnato, con il passare degli anni, lo status di film cult degli anni ’70.
In una New York cupa e suggestiva, il capo della più importante gang che controlla la città è assassinato da un fanatico di una banda rivale ma la colpa ricade sui Warriors di Coney Island che, disarmati e braccati dagli altri teppisti, iniziano una disperata fuga tra i sobborghi della città. Caccia all’uomo incalzante e ossessiva in cui Manhattan diventa co-protagonista assoluta della vicenda, I guerrieri della notte è uno straordinario esempio di western metropolitano calato in un’affascinante atmosfera notturna, divenuto un manifesto di subcultura underground, in cui i tratti distintivi delle bande rivali, i rituali di appartenenza e l’iperrealismo visionario della storia sono entrati nell’immaginario collettivo. Coreografata come un musical, la pellicola è un incubo allucinato la cui controversa morale di fondo è stata interpretata erroneamente, all’uscita in sala, come un’apologia della violenza tra giovani. Opera postmoderna che fonde echi di cultura greca classica (l’Anabasi di Senofonte) con una sottocultura tipicamente seventies, I guerrieri della notte è una rielaborazione personale dei generi fondanti del cinema americano esaltata dalla memorabile colonna sonora elettro-dance e dalle luci psichedeliche di Andrew Laszlo. V.M.18.
Cult.