I MIGLIORI FILM DEL 2015

Inside Out (film 2015) - Wikipedia

E per chiudere l’anno: ecco la top 10 dei film del 2015, secondo la redazione de i-FilmsOnline. La classifica fa riferimento ai titoli usciti nelle sale italiane dal 1 gennaio al 31 dicembre dell’anno che si sta per concludere.

Dato che la classifica è collettiva (frutto delle preferenze singole di ognuno di noi), in fondo si può trovare il film migliore, il miglior inedito e la delusione/il peggiore di ogni singolo membro della redazione.

In attesa di vostri commenti un caro augurio a tutti i lettori de i-FilmsOnline.com per uno splendido 2016… soprattutto dal punto di vista cinematografico!

  1. INSIDE OUT
  2. BIRDMAN
  3. VIZIO DI FORMA
  4. FOXCATCHER
  5. STAR WARS – IL RISVEGLIO DELLA FORZA
  6. IL PONTE DELLE SPIE
  7. L’ALTRA HEIMAT
  8. BLACKHAT
  9. MAD MAX FURY ROAD
  10. MIA MADRE

 

Sara Barbieri:

Film dell’anno: Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen

Inedito: The Assassin di Hou Hsiao-Hsien

Il peggiore: Francofonia di Aleksandr Sokurov

 

Lorenzo Bianchi:

Film dell’anno: Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen

Il peggiore: Crimson Peak di Guillermo Del Toro

 

Andrea Chimento:

Film dell’anno: Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen

Inedito: The Assassin di Hou Hsiao-Hsien

Il peggiore: Ritorno alla vita di Wim Wenders

 

Davide Dubinelli:

Film dell’anno: Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen

Inedito: The Forbidden Room di Guy Maddin

Il peggiore: Kingsman – Secret Service di Matthew Vaughn

 

Camilla Maccaferri:

Film dell’anno: Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen

Inedito: Beast of No Nation di Cary Fukunaga

Il peggiore: Hungry Hearts di Saverio Costanzo

 

Valeria Morini:

Film dell’anno: Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen

Il peggiore: Hungry Hearts di Saverio Costanzo

 

Andrea Pesoli:

Film dell’anno: Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen

Inedito: A Most Violent Year di J. C. Chandor

Il peggiore: Accidental Love di David O. Russel (sotto pseudonimo di Stephen Greene)

 

Simone Soranna:

Film dell’anno: Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen

Inedito: 11 Minutes di Jerzy Skolimowski

Il peggiore: Ritorno alla vita di Wim Wenders

 

Giuseppe Paternò di Raddusa:

Film dell’anno: Mad Max: Fury Road di George Miller

Inedito: Tangerine di Sean Baker

Il peggiore: The Lobster di Yorgos Lanthimos

 

Mara Siviero:

Film dell’anno: Inside Out di Pete Docter e Ronnie Del Carmen

Inedito: Beast of No Nation di Cary Fukunaga

Il peggiore: Cinquanta sfumature di grigio di Sam Taylor-Johnson

 

Alessio Spinelli:

Film dell’anno: Vizio di forma di Paul Thomas Anderson

Inedito: Slow West di John Maclean

Il peggiore: Heart of the Sea di Ron Howard

 

Riccardo Tanco:

Film dell’anno: Blackhat di Michael Mann

Inedito: The Assassin di Hou Hsiao-Hsien

Il peggiore: The Tribe di Myroslav Slaboshpytskkiy

 

Marco Valerio:

Film dell’anno: Il ponte delle spie di Steven Spielberg

Inedito: Tangerine di Sean Baker

Il peggiore: Third Person di Paul Haggis