IL BUONO, IL MATTO, IL CATTIVO di Kim Jee-woon (2011)

Non potendo contare sulla caratura artistica di altri suoi illustri colleghi (come Park Chan-wook, giusto per fare un esempio macrosopico), Kim Jee-woon non è certo rimasto con le mani in mano a fare la figura della promessa non mantenuta del cinema coreano, avendo esplorato, come pochi altri, sempre generi diversi per ogni nuovo progetto. Il Buono Il Matto Il Cattivo (The Good, The Bad, The Weird) rappresenta la sua personale incursione nel western ed arriva ufficialmente in Italia grazie alla Tucker Film. Il titolo lascia facilmente intuire un chiaro riferimento agli spaghetti western ma, ad onor del vero e per evitare di rimanere in qualche modo ingannati, i paralleli con il cinema di Leone iniziano e finiscono(o quasi) lì. 

        

 

 

Il film di Jee-woon è un action nudo e crudo dove la classica ambientazione da selvaggio-west cede il posto alle praterie della Manciuria degli anni ‘30, luogo nel quale si svolge una vera e propria caccia al tesoro che vede contrapposti un cacciatore di taglie, un killer ed un ladro. 
Lunghe e di ampio respiro sono le sequenze che danno il senso sul tipo di operazione che si è cercato di mettere assieme, sparatorie ed inseguimenti che rendono perfettamente l’ idea delle indiscusse capacità del regista coreano che può anche appoggiarsi su di un carismatico trio di attori (Lee Byung-heon, Jung Woosung e il sempre ottimo Song Kang-ho). 

Solo la sceneggiatura non riesce a stare al passo con l’azione e con la bravura degli attori, e ci sono dei momenti dove le oltre due ore di durata si fanno sentire, cosa che comunque non influisce in un giudizio complessivo decisamente positivo. 

Per un pubblico non molto avvezzo al cinema orientale, Il Buono Il Matto Il Cattivo può anche essere un’ottima occasione per conoscere una cinematografia che non rinnega il blockbuster ma, a differenza di Hollywood, non baratta l’intrattenimento e la spettacolarità rinunciando a tutti i costi alla qualità.

 

                       

 

Matteo Soi