Irish Film Festa 2022: il programma dell’edizione estiva

 

 Irish 2022

Al via l’edizione estiva dell’Irish Film Festa di Roma, con interessanti appuntamenti dedicati al cinema irlandese dal 20 al 24 luglio. 

 Il Festival è gratuito ma mette inoltre a disposizione 20 posti riservati a ogni proiezione, da richiedere con una donazione minima di 5€. Di seguito il programma completo:

Mercoledì 20 luglio

Teatro all’aperto Ettore Scola 21:00 – Saluto inaugurale dell’Ambasciatore d’Irlanda, S.E. Patricia O’Brien a seguire: BREAKING OUT (2020, M. McCormack) 84′ – documentario Intervengono il regista Michael McCormack e il compositore Maurice Seezer

Giovedì 21 luglio

Teatro all’aperto Ettore Scola 21:00 – WOLF (2021, N. Biancheri) 98’ Interviene la regista Nathalie Biancheri [il film sarà preceduto dal corto An Irish Goodbye, 24’ – presenti i registi Tom Berkeley e Ross White]

Venerdì 22 luglio

Sala Deluxe 19:00 – YOUNG PLATO (2021, N. Ní Chianáin, D. McGrath) 102’ – documentario Intervengono la regista Neasa Ní Chianáin e il produttore David Rane

Teatro all’aperto Ettore Scola 21:00 – NIGHTRIDE (2021, S. Fingleton) 97’ [il film sarà preceduto dal corto Nothing to Declare, 30’ – presente il regista Garret Daly]

Sabato 23 luglio

Sala Deluxe 19:00 – 50 YEARS OF THE TROUBLES (2019, B.H. Martin) 50’ – documentario

Teatro all’aperto Ettore Scola 21:00 – REDEMPTION OF A ROGUE (2020, P. Doherty) 95’ Interviene il protagonista Aaron Monaghan [il film sarà preceduto dal corto Memento Mori, 9’ – presente il regista Paul O’Flanagan]

Domenica 24 luglio

Sala Deluxe 19:00 – Irish Classic: THE WIND THAT SHAKES THE BARLEY (2006, K. Loach) 121’

Teatro all’aperto Ettore Scola 21:00 – BOYS FROM COUNTY HELL (2020, C. Baugh) 89’ [il film sarà preceduto dal corto The Bridge, 15’ – presente il regista Mark Smyth]