Lucca Comics & Games 2023, il calendario dell’Area Movie giorno per giorno
Non è autunno senza il Lucca Comics & Games. L’edizione 2023 (1-5 novembre) sarà certamente influenzata dal dibattito politico in corso, scaturito dalla rinuncia di Zerocalcare per la presenza dell’ambasciata israeliana tra i patrocinanti (tanto che è stato organizzato il panel “Raccontare la guerra. Il mondo, i conflitti, il ruolo della cultura”). Ma a Lucca si parlerà soprattutto di cultura pop e con essa anche di cinema e serie tv. Eccovi dunque il calendario completo dell’Area Movie (qui i dettagli su anteprime e ospiti)
Mercoledì 1 novembre
I Wonder Pictures presenta:
A Lucca con Gondry
Nella mente del geniale regista di “Se mi lasci ti cancello”
Modera Manlio Castagna
*Ingresso con prenotazione e biglietto del festival.
h. 16:30
Amazing – Fabio De Luigi. Incontro con Fabio De Luigi.
Modera Gabriele Vagnato.
h. 18:00
Netflix presenta:
Tutta la luce che non vediamo – episodio 1. Anteprima.
(Shawn Levy, 62’, USA)
Per tutti coloro che riusciranno a partecipare ci sarà un Netflix Gift.
Universal Pictures presenta:
Five Nights at Freddy’s. Anteprima del nuovo horror Blumhouse.
Introduce Favij
(Emma Tammi, 110’, USA)
*Ingresso con prenotazione e biglietto del festival.
*Ingresso vietato ai minori di 14
AUDITORIUM SAN FRANCESCO – SI2
h. 14:30
Sky e Chora Media presentano
Dove nessuno guarda – il caso Elisa Claps.
Incontro con Pablo Trincia, modera Omar Schillaci.
*Ingresso con prenotazione e biglietto del festival.
h. 16:00
Crunchyroll presenta:
Spy x Family. Anteprima stagione 2 in italiano
(45’, JP)
Giovedì 2 novembre
CINEMA ASTRA
h. 15:30
Chora Media e Universal Pictures presentano:
Quante Scene. Incontro con Francesco Mandelli.
Modera Marco Villa.
h. 17:00
Netflix presenta:
SUBURRÆTERNA.
Incontro con Giacomo Ferrara. Modera Claudio Di Biagio
A seguire anteprima episodio 1 e 2. (94’, ITA)
h. 20:00
Eagle Pictures presenta:
Thanksgiving. Special Screening.
(Eli Roth, 110’, USA)
*Ingresso vietato ai minori di 18
h. 15:00
Toei Animation presenta:
TOEI Animation Europe Festa 2023 – PreCure All Stars F.
Incontro con Aki Murase, Nishiki Itaoka, Yuta Tanaka.
A seguire
PreCure All Stars F. Anteprima italiana.
(v.o., 110’, JP)
*Ingresso con prenotazione e biglietto del festival.
AUDITORIUM SAN GIROLAMO – SI7
h. 11:30
Crunchyroll presenta:
Frieren – Oltre la fine del viaggio.
Anteprima in italiano dei primi 4 episodi.
(120’, JP)
H.16:00
Raduno per SUBURRÆTERNA.
Antieroi per Spadino.
Un grande evento per celebrare la nuova serie Netflix, con gadget e una sorpresa per tutti i fan.
Venerdì 3 novembre
h. 16:00
Prime Video presenta:
Elf Me. Incontro con Lillo.
Modera Gabriele Vagnato.
h. 17:30
Toei Animation e Crunchyroll presentano:
TOEI Animation Europe Festa 2023 – One Piece Gear Fifth
Episodi n° 1071, 1072, 1073, 1074
(v.o., 100’, JP)
*Ingresso con prenotazione e biglietto del festival.
h. 20.00
01 Distribution presenta:
Diabolik chi sei?Anteprima.
Introducono i Manetti Bros. Modera Roberto Recchioni
(124’, ITA)
CINEMA CENTRALE
h. 17:00
Rai Teche e Rai Play presentano:
Spazio: 1999 – 1° episodio della seconda stagione in HD con audio italiano restaurato.
(50’, UK)
AUDITORIUM DEL SUFFRAGIO – SI9
h. 14.30
Mediaset Infinity presenta:
Fantaghirò celebrazione di un cult.
Talk e clip con Claudio Di Biagio e Mauro Zingarelli (regista del team Slim Dogs)
AUDITORIUM SAN FRANCESCO – SI2
h. 10:00
Lucky Red presenta:
Studio Ghibli, andata e ritorno: il futuro prossimo dello studio d’animazione giapponese in Italia.
Talk a cura di Gianmaria Tammaro
Sabato 4 novembre
CINEMA ASTRA
h. 11.30
Mimì il principe delle tenebre (ITA, 103’) – distribuzione Luce Cinecittà
Introducono il regista Brando De Sica e l’attore Domenico Cuomo
Modera Gabriella Giliberti
Prime Video presenta:
Il Migliore dei Mondi. Incontro con Maccio Capatonda, Danilo Carlani, Alessio Dogana, i registi del film. Modera Francesco Lancia.
h. 17:00
Bim Distribuzione presenta:
Mary e lo spirito di mezzanotte. Anteprima italiana.
(88’, ITA)
Introduce Enzo D’Alò. Modera Simone Soranna.
Prima del film il regista sarà inserito nella Walk Of Fame di Lucca Comics & Games.
Evento speciale
Frank Miller introduce
300
(Zack Snyder, 117’, USA)
Modera Andrea Bedeschi.
Evento in collaborazione con Star Comics, Warner Bros. Discovery e Mediaset Infinity.
CINEMA CENTRALE
h. 14:00
Mediaset Infinity presenta:
Lady Oscar e gli anime 80-90.
Talk con Eva Carducci e Andrea Bedeschi.
A seguire: proiezione dei primi due episodi di Lady Oscar.
h. 16:00
Toei Animation presenta:
TOEI Animation Europe Festa 2023 – Le Collège Noir.
Anteprima italiana episodio 1 e 2.
(v.o., 50’, EU)
h. 18:00
Bizzarro Movies e Full Action presentano:
Sharknado.
(Anthony Ferrante, 86’, USA)
Edizione speciale rimasterizzata per il 10° anniversario.
AUDITORIUM SAN FRANCESCO – SI2
h. 11.30
“Un film lungo una vita: due generazioni a confronto su Hayao Miyazaki”
Talk con Dario Moccia e Luca Raffaelli
PIAZZA SAN MICHELE
H.17:00
Raduno per Hunger Games – La Ballata dell’Usignolo e del Serpente.
Aperto a tutti i fans della saga.
PIAZZA CITTADELLA
H.14:00
Raduno dedicato a Lady Oscar.
In occasione dell’evento al cinema centrale dedicato agli anime 80-90, ritrovo per tutti i fan de “Le Rose di Versailles”.
Domenica 5 novembre
h. 14:30
Lucky Red presenta:
Il ragazzo e l’airone. Anteprima.
Versione originale sottotitolata.
(Hayao Miyazaki, 125’, JP)
*Ingresso con prenotazione e biglietto del festival.
h. 17:00
Jurassic Park.
Proiezione per il 30ennale del film.
(Steven Spielberg, 127’, USA)
h. 20:00
Evento di chiusura dell’area Movie.
Notorious Pictures presenta:
Hunger Games – La Ballata dell’Usignolo e del Serpente. Fan screening – embargo per la stampa-
(Francis Lawrence, 165’, USA)
Versione originale sottotitolata.
CINEMA CENTRALE
h. 11:00
Rai Kids presenta:
Hello Kitty – Super Style
Una Produzione Watch Next Media/Monello Productions/Maga Animation Studio Production
In Associazione con SANRIO CO., LTD
Episodi 01 – 02 – 03 – 05
(45’, ITA)
h. 12:30
Toei Animation e Crunchyroll presentano:
TOEI Animation Europe Festa 2023 – One Piece Gear Fitfh
Episodi n° 1071, 1072, 1073, 1074
(v.o., 100’, JP)
*Ingresso con prenotazione e biglietto del festival.
TEATRO DEL GIGLIO
h. 16.30
Rai2 e RaiPlay presentano:
Noi siamo leggenda– episodio 1. Anteprima italiana.
Saranno presenti:
Emanuele di Stefano, Giulio Pranno, Margherita Aresti, Milo Roussel, Sofya Gershevich, Nicolas Maupas, Valentina Romani, Giulia Lin, Giacomo Giorgio e Beatrice Vendramin.
*Ingresso con prenotazione e biglietto del festival.
PIAZZA SAN MICHELE
h. 12:00
Raduno per The Marvels.
Un grande evento aperto a tutti i cosplayer del MCU.
GIARDINO DEGLI OSSERVANTI
h. 12:30
Raduno Studio Ghibli.
In occasione dell’anteprima de “Il ragazzo e l’airone” ritrovo per tutti gli appassionati delle opere firmate Studio Ghibli.