Martin Scorsese sarà a Roma e a Bologna: tutte le info

 

Mentre da Cannes arriva l’eco del grande clamore che ha suscitato il suo ultimo film Killers of the Flower Moon, arriva la notizia che Martin Scorsese sarà in Italia, a Roma e a Bologna. Ecco tutte le informazioni per accedere agli incontri con il grande regista americano.

Lunedì 29 e martedì 30 maggio Scorsese sarà a Roma ospite della Casa del Cinema e di CSC. – Scuola Nazionale di Cinema. Incontrerà il pubblico martedì 30 maggio, a partire dalle ore 21, presso il Teatro Ettore Scola nel parco di Villa Borghese. L’evento si svolgerà in occasione della proiezione di uno dei suoi primi gioielli, il cult Mean Streets (ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili). Non solo: sempre il 30 maggio, alle ore 11, le due sale principali della Casa del Cinema (Cinecittà e Fellini) ospiteranno la proiezione dell’incontro riservato, organizzato in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, che il regista terrà il giorno precedente, lunedì 29 maggio, con gli studenti del CSC – Scuola Nazionale di Cinema. L’accesso alle sale della Casa del Cinema sarà gratuito previo ritiro coupon a partire da trenta minuti prima dell’inizio della proiezione.

Qualche giorno dopo, venerdì 2 giugno, il cineasta di New York sarà a Bologna e incontrerà il pubblico al Pop Up Cinema Arlecchino (via delle Lame, 59/a), in occasione della proiezione del celeberrimo Goodfellas – Quei bravi ragazzi. Per scelta dello stesso Scorsese, la serata sarà anticipata dalla proiezione di Colpo grosso, l’heist movie del 1960 con Frank Sinatra, Dean Martin e Angie Dickinson. Il biglietto è unico per entrambe le proiezioni, ma ci risulta purtroppo che le vendite siano già andate sold out. La Cineteca di Bologna organizza anche una grande retrospettiva sulla filmografia di Scorsese che abbina le sue opere ad altri titoli scelti e amati dal regista stesso: si parte il 1 giugno con l’accopppiata Mean Streets + Prima della rivoluzione di Bertolucci. Si prosegue con La morte corre sul fiume di Charles Laughton + Cape Fear (2 e 5 giugno), Il sorpasso di Dino Risi + Il colore dei soldi (3 giugno), Ombre di John Cassavetes e Chi sta bussando alla mia porta? (4 e 6 giugno), Colpo grosso di Lewis Milestone e Quei bravi ragazzi (7 giugno).