LA CITTA’ INCANTATA di Hayao Miyazaki

Locandina-la-città-incantataDi fronte ad un film di Hayao Miyazaki è sempre difficile districarsi, dare un’opinione e confrontarlo con i precedenti, cercando di capire quale sia il migliore. L’elevata qualità della sua opera rende infatti complesso qualsiasi tipo di classificazione gerarchica, e questo è senza dubbio un bene, anche se, è da dire, quando ci si imbatte in un capolavoro come La Città Incantata si sente la differenza. Minima, ma decisiva.

La piccola Chihiro è in viaggio con i suoi genitori verso la sua nuova casa. Durante il tragitto, il padre sbaglia strada e si imbatte in un portone che crede appartenere ad un parco divertimenti abbandonato: i tre si inoltrano e si trovano in una città deserta piena di ristoranti, dove i genitori di Chihiro cominciano ad abbuffarsi, diventando presto maiali. Spaventata, la piccola cerca aiuto e trova Haku, un misterioso ragazzo che le rivela la verità sulla città degli spiriti e sulla potente maga Yubaba.

Leggi tutto

RIO 2 – MISSIONE AMAZZONIA di Carlos Saldanha (2014)

rio 2Presentato in anteprima come punta di diamante al Future Film Festival di Bologna, dove è stata organizzata anche una lezione di animazione con il regista stesso, Rio 2 è il film più recente prodotto da quel piccolo miracolo chiamato Blue Sky che prese le mosse qualche anno fa dall’animazione per spot pubblicitari con pochi dipendenti per arrivare oggi ad essere una macchina da soldi vera e propria per quel genere di cinema (sua la saga di L’Era Glaciale). Dopo 3 anni di distanza dal primo episodio, ecco che il regista Carlos Saldanha decide di riprendere i suoi pennuti personaggi per calarli in altre avventure.

Leggi tutto

MR. PEABODY E SHERMAN di Rob Minkoff (2014)

Locandina-mr-peabody-and-shermanLa Dreamworks Animation, ormai lungi da essere una succursale minore di mamma Pixar, ha scelto la sua strada per il futuro: abbandonare la via sicura della narrazione tradizionale e lasciarsi andare allo sperimentalismo visivo.

Dopo gli psichedelici e visionari I Croods e Turbo, arriva Mr. Peabody&Sherman, ispirato a una serie di cartoon degli anni ’60, in stile Hanna&Barbera. E anche in questo caso, la sceneggiatura si preoccupa poco di rispettare passaggi logici e una reale progressione di eventi, preferendo invece concentrarsi su pirotecniche fughe e paesaggi caleidoscopici.

Leggi tutto

CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT di Robert Zemeckis (1988)

locandina-chi-ha-incastrato-Roger-RabbitSabato 04/01/14, ore 23.15, RAIUNO

 

Hollywood, 1948: la pacifica coesistenza tra esseri umani e cartoni animati viene minata dall’omicidio di Marvin Acme, proprietario della ACME Corporation. Incolpato del tremendo crimine il coniglio Roger Rabbit, geloso della presunta relazione dell’uomo con sua moglie Jessica.

Leggi tutto

LILLI E IL VAGABONDO di Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Wilfred Jackson (1955)

locandina-lilli-e-il-vagabondoVenerdì 27/12/13, ore 21.25, RAIUNO

 

15º film d’animazione prodotto da Walt Disney (nonché il primo ad essere girato nel processo di pellicola widescreen Cinemascope) liberamente ispirato al racconto Happy Dan, The Whistling Dog di Ward Greene, Lilli e il vagabondo racconta le peripezie della cockerina Lilli, scappata di casa dopo la nascita di un bambino e la conseguente perdita del dominio incontrastato sul nucleo familiare.

Leggi tutto

THE CONGRESS di Ari Folman (2013)

Quando, nel 2008, il regista israeliano Ari Folman si fece conoscere con Valzer con Bashir, tutti ci inchinammo di fronte a quel doloroso e intenso atto d’accusa contro gli orrori e l’assurdità delle guerre. Cinque anni dopo, Folman tornò con The Congress, presentato nella sezione Quinzaine des Réalisateurs a Cannes 2013: il film esce nelle sale italiane solo ora, con oltre un anno di ritardo, nonostante la presenza di note star americane come Robin Wright, Harvey Keitel e Paul Giamatti.

Ancora una volta l’eclettico cineasta (anche documentarista e sceneggiatore televisivo) si è dimostrato uno dei più intelligenti sperimentatori contemporanei della tecnica d’animazione, pur operando anni luce dai mezzi dei grandi blockbuster americani. Se in Valzer con Bashir la stilizzazione del disegno trasfigurava con efficacia l’orrore della guerra in Libano, qui animazione e live action si mescolano e contaminano in un curiosissimo ibrido.

Leggi tutto

CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT di Robert Zemeckis (1988)

locandina-chi-ha-incastrato-Roger-RabbitSabato 04/01/14, ore 23.15, RAIUNO

 

Hollywood, 1948: la pacifica coesistenza tra esseri umani e cartoni animati viene minata dall’omicidio di Marvin Acme, proprietario della ACME Corporation. Incolpato del tremendo crimine il coniglio Roger Rabbit, geloso della presunta relazione dell’uomo con sua moglie Jessica.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial