SPRINGSTEEN & I di Baillie Walsh (2013)

 Bruce Springsteen. Un uomo del quale si dice si è detto e si dirà moltissimo. Una rockstar di come non ne fanno più. Una carriera invidiabile da tutti i suoi colelghi. Una discografia amplissima ma che confrontata con i tour, le date e la lunghezza dei suoi show risulterebbe nulla. Un idolo per molti. Cinematograficamente parlando, una miniera d’oro. Aneddoti, storie sulla sua infanzia, backstage dai concerti, sessioni di registrazione ecc. Per un documentario ci sarebbero state ore e ore di pellicola e di interventi. Ma Baillie Walsh non si interessa di tutto ciò.

Prendendo spunto da un’idea nata da Ridley Scott (produttore della pellicola) il regista decide di assemblare video amatoriali registrati dai fans del Boss (questo lo storico soprannome di Bruce Springsteen) nei quali si raccontano impressioni dopo i concerti, motivi per i quali quel musicista divenne IL musicista ai loro occhi, emozioni scaturite dai suoi album, e via dicendo. Al centro del documentario non c’è Bruce Springsteen, ma la risonanza e l’impatto che egli suscita nei cuori di molti.

Leggi tutto