Bullett Train, la recensione del film con Brad Pitt e un cast stellare

Bullet Train: trailer italiano del nuovo film thriller con Brad Pitt, da  luglio al cinema

Dopo essere stato il film d’apertura al Festival di Locarno 2022, arriva in sala Bullett Train, action-comedy ad alto tasso di adrenalina dove Brad Pitt interpreta un sicario formidabile quanto iellato e simpatico, affiancato da un cast strepitoso formato da Aaron Taylor-Johnson, Brian Tyree Henry, Joey King, il rapper Bad Bunny, Zazie Beetz, il giapponese Hiroyuki Sanada, l’Andrew Koji di Warrior e un altro paio di nomi succosissimi che non vi spoileriamo (occhio pure a due ulteriori camei).

Leggi tutto

OCEAN’S 8 di Gary Ross (2018)

Ocean's 8, cast e trama film - Super Guida TV

Debbie Ocean, ancora scossa da qualche anno di gattabuia e impegnata a piangere la morte del fratello Danny, criminale e truffatore tanto quanto lei, decide di organizzare un colpaccio al gala annuale del MET con l’aiuto di una vecchia amica – e di una sgangherata gang di donne che riesce a mettere in piedi.

Leggi tutto

FURY di David Ayer (2014)

fury

Aprile 1945. Verso la fine della Seconda guerra mondiale un’unità di cinque uomini dell’esercito americano capitanata dal Sergente Don Collier (Brad Pitt) è in missione in Germania. I soldati si muovono a bordo di un carrarmato denominato “Fury” per sferrare l’attacco decisivo alle truppe naziste.

Leggi tutto

THE TREE OF LIFE di Terrence Malick (2011)

the-tree-of-lifeMercoledì 19/02/14, ore 21.10, RAI 4

«Ci sono due vie per affrontare la vita: la via della Natura e la via della Grazia. Tu devi scegliere quale seguire». Presentato in concorso al 64º Festival di Cannes, il quinto lungometraggio di Terrence Malick è un’opera totalizzante di abbagliante bellezza plastico-figurativa, da molti considerata un capolavoro della storia del cinema che segna una forte cesura con tutte le produzioni precedenti.

Leggi tutto

FIGHT CLUB di David Fincher (1999)

locandina-fight-clubMercoledì 05/02/14, ore 21.10, RAI 4

 

“Tu non sei il tuo lavoro, non sei la quantità di soldi che hai in banca, non sei la macchina che guidi, né il contenuto del tuo portafogli, non sei i tuoi vestiti di marca, sei la canticchiante e danzante merda del mondo.”

Leggi tutto

THE COUNSELOR – IL PROCURATORE di Ridley Scott (2013)

counselor-procuratore«Tu sei il mondo che hai creato, quando smetti di esistere, anche il mondo che hai creato smetterà di esistere».

 

Ci sono pellicole che fanno parlare di sé perché sono dirette da un grande regista. Ce ne sono altre che si distinguono per uno sceneggiatore d’eccezione. Altre ancora diventano un evento perché capaci di radunare un cast all-star. E poi ci sono quelle come The Counselor che riescono nell’arduo compito di conciliare le tre prerogative. Ad un anno esatto dal discusso progetto portato a termine con Prometheus, Ridley Scott torna dietro la macchina con la lucida perizia dei tempi migliori, mettendo il suo abituale rigore formale al servizio di uno script calcolato al millimetro. Impegnato per la prima volta in carriera nella stesura di una sceneggiatura per il cinema, il grande cantore del lato oscuro della provincia americana Cormac McCarthy (anche co-produttore del film) compone un apologo di un iperrealismo così marcato da sfociare nel fantastico, in cui avidità e brama di denaro coincidono con un ineluttabile presagio di morte, tra supercar, gioielli, abiti di taglio sartoriale e ville hi-tech.

Leggi tutto

12 ANNI SCHIAVO di Steve McQueen (2013)

12 anni schiavoNel 2014 Steve McQueen entrerà di diritto nel gotha del cinema mondiale: nessuna disambiguazione, il regista britannico diverrà ancor più conosciuto e apprezzato. Dopo aver sconvolto tutti con Hunger ed essersi definitivamente consacrato dirigendo Shame, McQueen arriva nelle sale con 12 anni schiavo, uno dei più importanti film del prossimo anno. La pellicola è tratta dalle memorie di Solomon Northup, uomo di colore nato libero negli Stati Uniti del nord, che fu rapito e sottoposto a schiavitù in Louisiana per dodici anni.

Discesa di un uomo lucido e istruito verso gli inferi del profondo sud, dove il colore della pelle non differenziava gli uomini dagli uomini, ma gli uomini dagli animali. Il tutto è desumibile fin dal titolo, non in Italia però: tradurre 12 Years a Slave in 12 anni schiavo è un piccolo errore in confronto all’enorme gaffe delle locandine a sfondo razzista. Tuttavia omettendo la piccola proposizione, viene depotenziato il vero senso di un film che si differenzia da ogni altro per la sua capacità di raccontare la schiavitù come condizione acquisita e non come stato.

Leggi tutto

OCEAN’S ELEVEN – FATE IL VOSTRO GIOCO di Steven Soderbergh (2001)

locandina-oceanVenerdì 25/10/13, ore 21.05, IRIS

 

Danny Ocean (George Clooney), truffatore appena uscito di prigione, progetta un colpo colossale: rapinare a Las Vegas il casinò di Terry Benedict (Andy Garcia), attuale compagno della sua ex moglie Tess (Julia Roberts). Complici, tra gli altri, Rusty Ryan (Brad Pitt), Saul Bloom (Carl Reiner), Linus Caldwell (Matt Damon) e Reuben Tishkoff (Elliott Gould).

Leggi tutto

COGAN – KILLING THEM SOFTLY di Andrew Dominik (2012)

Sdraiato nella sua Jacuzzi stracolma di schiuma con il telecomando in mano e il sigaro in bocca, l’ingenuo Tony Montana-Al Pacino affermava: “lo sai che significa capitalismo? Fregare la gente”; mentre una distratta Elvira Hancock-Michelle Pfeiffer rispondeva acida al suo uomo: “Se c’è un vero capitalista, quello sei tu”. Questo vecchio dialogo (scritto da Oliver Stone e girato da Brian De Palma) rende al meglio ciò che Andrew Dominik ha sviluppato in Cogan – Killing them softly, pellicola tratta dall’omonimo romanzo di George V. Higgins e che vanta un cast stellare capeggiato da Brad Pitt.

 

 

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial