A PROPOSITO DI DAVIS di Joel e Ethan Coen (2013)
Siamo nel Greenwich Village all’inizio degli anni sessanta, periodo di straordinario fervore artistico e creativo. Llewyn Davis (Oscar Isaac) si arrabatta come meglio può, suonando la chitarra davanti a pochi spettatori paganti, sostituendo musicisti per squallidi jingle pubblicitari e passando le notti sui divani di amici occasionali o di lunga data.
Llewyn ha avuto un periodo di successo breve ed effimero al fianco dell’amico fraterno Mike con cui formava un duo apprezzato dal pubblico e dai discografici. Il sodalizio con Mike termina in maniera drammatica e Llewyn si ritrova a dover combattere per imporsi come artista solista e diventare l’apprezzato interprete che ha sempre sognato di essere.
Ispirato alla vita del musicista e cantautore Dave van Ronk (chitarrista, arrangiatore e amico intimo, nonché talent scout di Bob Dylan), Inside Llewyn Davis è il ritratto malinconico e agrodolce di un perdente di talento, ostinato nel voler vivere della propria arte, refrattario ai compromessi al ribasso che gli vengono offerti eppure costretto, più o meno consapevolmente, a subirli.