THE LEGO MOVIE di Phil Lord e Chris Miller (2014)
Chi non ha mai giocato in vita sua con i personaggi o le costruzioni della Lego? E chi l’avrebbe mai detto che dal brand dell’industria ludica danese sarebbe potuto nascere non un semplice film d’animazione, ma il miglior film d’animazione dai tempi di Toy Story 3 (sempre in attesa che, prima o poi, la Pixar torni a fare la Pixar)?
Eppure Phil Lord e Christopher Miller (autori di Piovono polpette e 21 Jump street) sono riusciti nell’impresa di confezionare un prodotto straordinariamente energico, esuberante e fresco, un film divertente e intelligente che riesce a parlare e a far sognare con eguale efficacia sia il pubblico giovane/giovanissimo che i fruitori più maturi.
The Lego Movie punta sulla trasversalità generazionale del fenomeno Lego e al contempo non ripudia il suo status di messa in scena cinematografica al servizio di prodotto commerciale, ma anzi lo sfrutta e lo valorizza. Il vecchio West, la grande Metropoli, la nave dei pirati, le astronavi: tutti articoli del grande universo Lego che qui assumono valenza drammaturgica e spaziale. E in ugual misura i personaggi celebri di saghe cinematografiche e icone della cultura pop trasformati in mattoncini e messi sul mercato fanno la loro comparsa nel film in qualità di personaggi chiave o di figure secondarie gradevolissime e azzeccate spalle comiche.