LA BUCA di Daniele Ciprì (2014)

Dopo l’esordio da solista di E’ stato il figlio, Daniele Ciprì torna con una commedia purissima, La buca, ispirandosi a quella nostrana degli anni sessanta (Mario Monicelli, Dino Risi) e a quella americana (Lubitsch, Capra, Billy Wilder e Blake Edwards). Il film è la storia di una involontaria amicizia tra Oscar (Sergio Castellitto), avvocato fallito e senza scrupoli, e Armando (Rocco Papaleo), ex detenuto che ha scontato venticinque anni di carcere per un reato non commesso, mantenendo, nonostante la profonda ingiustizia subita, una bontà d’animo impeccabile.

Leggi tutto

È STATO IL FIGLIO di Daniele Ciprì (2012)

419398Primo film italiano ad essere presentato in concorso alla Sessantanovesima edizione della Mostra del cinema di Venezia, E’ stato il figlio è stata una delle rivelazioni di questo Festival. Tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Alajmo, il film diretto da Daniele Ciprì (che firma la regia, per la prima volta, senza Franco Maresco), racconta la deriva di una famiglia palermitana, i Ciraulo, che, dopo la morte della figlioletta uccisa in una sparatoria tra mafiosi, riceve un risarcimento di 220 milioni; l’evento, ancor più del lutto, avrà conseguenze devastanti.  

 

 

 

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial