IL CACCIATORE E LA REGINA DI GHIACCIO di Cedric Nicolas-Troyan (2016)

 

Dopo il successo al botteghino di Biancaneve e il cacciatore, con tanto di nomination all’Oscar per gli effetti visivi, per Cedric Nicolas-Troyan è tempo di passare dietro la macchina da presa per Il cacciatore e la regina di giaccio, una sorta di prequel/sequel/spin off del capitolo precedente. Il risultato, tuttavia, va oltre le più basse aspettative.

Si comincia ben prima delle vicende che hanno visto protagonisti Biancaneve (Kirsten Stewart), la perfida Ravenna (Charlize Theron) e il cacciatore Eric (Chris Hemsworth): Freya (Emily Blunt), sorella di Ravenna, dopo l’omicidio della neonata primogenita, scatena il suo potere, congelando completamente il suo regno. Toccherà ad Eric e alla sua amata Sara (Jessica Chastain) porre rimedio alla situazione.

Leggi tutto

SICARIO di Denis Villeneuve (2015)

sicario

Presentato al Festival di Cannes, Sicario di Denis Villenueve è un thriller ad alta tensione che in cui il regista canadese organizza al meglio la messa in scena dello script dirigendo in maniera credibile e convincente i suoi protagonisti (Benicio Del Toro, Emily Blunt e Josh Brolin) e allestendo con mano sicura ed esperta alcune sequenze davvero complicate ma dal forte impatto (in primis la scena dell’assalto nel traffico intenso). Sotto il punto di vista formale infatti, Sicario è un film inattaccabile e godibile. Il problema della pellicola risiede tuttavia nelle sue intenzioni.

Leggi tutto

Cannes 2015: SICARIO di Denis Villeneuve

 

Dopo un fine settimana dedicato al filone più drammatico (Mia Madre, Carol, Mon Roi, Saul Fia i film presentati), il Festival di Cannes cambia tono e inizia a sparare le sue cartucce nel vero senso della parola. Sicario di Denis Villeneuve infatti è un thriller ad alta tensione che smuove un po’ il concorso con un ritmo incalzante e potenzialmente sempre esplosivo.

Il regista canadese organizza al meglio la messa in scena dello script dirigendo in maniera credibile e convincente i suoi protagonisti (Benicio Del Toro, Emily Blunt e Josh Brolin) e allestendo con mano sicura ed esperta alcune sequenze davvero complicate ma dal forte impatto (in primis la scena dell’assalto nel traffico intenso). Sotto il punto di vista formale infatti, Sicario è un film inattaccabile e godibile. Il problema della pellicola risiede tuttavia nelle sue intenzioni.

Leggi tutto

INTO THE WOODS di Rob Marshall (2014)

into the woods

Con la trasposizione cinematografica del musical di Broadway Chicago, Rob Marshall, nell’ormai lontano 2002, era riuscito a imprimere una visione derivativa, ma egualmente forsennata, incisiva e rutilante dello spettacolo originato da Bob Fosse. I film che hanno fatto seguito, purtroppo, non si sono mai rivelati all’altezza delle aspettative. Solo per citarne uno: Nine (ulteriore trasposizione di un altro grande successo di Broadway), nonostante l’ottimo cast, è forse il peggior film mainstream degli ultimi dieci anni. Si pensava, tuttavia, che Marshall fosse la persona più adatta a ridurre per il grande schermo Into the Woods, musical di culto firmato nel 1986 dal leggendario Stephen Sondheim. L’ex coreografo, va da sé, porta il mestiere. È un uomo di talento che conosce Broadway, che sa girare con una certa sicurezza e che, soprattutto, sa dirigere gli attori.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial