Mary e lo spirito di mezzanotte, la recensione del film di Enzo D’Alò

Nome per eccellenza dell’animazione italiana, Enzo D’Alò incontra Roddy Doyle, scrittore irlandese noto per “The Commitments” o “Una stella di nome Henry”. Il regista napoletano, da sempre aperto all’adattamento delle fonti più disparate (da Rodari a Sepulveda, da Ende a Collodi), ci trasporta nelle atmosfere irlandesi con Mary e lo spirito di mezzanotte, una fiaba per bambini e adulti presentata in anteprima italiana al Lucca Comics & Games 2023.

Leggi tutto
PINOCCHIO di Enzo D’Alò

Il Pinocchio metafisico di Enzo D'Alò con le musiche di Lucio Dalla

Mentre molti professionisti italiani nel campo dell’animazione trovano impiego nelle più grandi realtà internazionali sembra proprio che a casa nostra non si riesca a realizzare una produzione di livello. I casi eclatanti di Enrico Casarosa, regista e sceneggiatore del poetico cortometraggio La luna, prodotto da Pixar e proiettato prima di Ribelle – The Brave, nominato agli scorsi Academy Awards e soprattutto di Alessandro Carloni, chiamato a dirigere il prossimo film Dreamworks , Me and My Shadow, non trovano corrispondenze degne di paragone in Italia.

Nonostante l’esperienza pluridecennale, Enzo D’Alò con il suo Pinocchio delude nuovamente, dopo gli esiti incerti e piuttosto trascurabili di La gabbianella e il gatto e degli altri suoi lungometraggi animati.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial