FROZEN di Chris Buck e Jennifer Lee (2013)
Anche quest’anno la Disney non manca all’appello con il Natale, anche se negli Stati Uniti il nuovo Classico è uscito per il giorno del Thanksgiving. Frozen, infatti, nonostante l’ambientazione e l’atmosfera gelida che si respira lungo tutto l’arco della pellicola, non è un film natalizio: la neve arriva totalmente fuori stagione, d’improvviso, congelando il regno di Arandelle. Ma da dove proviene?
Tratto da La regina delle nevi di Andersen, la storia si apre in maniera classica, da “C’era una volta…”, con un piccolo regno in cui le figlie del re e della regina, Elsa e Anna, amano giocare assieme e divertirsi. Elsa, però, ha un potere, che è anche condanna: può comandare e creare la neve e il ghiaccio, e, dopo aver rischiato di ferire a morte la piccola sorellina, si rinchiude nella sua stanza fino al giorno della sua incoronazione, quando, in preda al panico, congela tutto il regno e fugge in un palazzo di ghiaccio da lei appositamente creato.