UN REGISTA, TRE FILM: JONATHAN DEMME

 demme

Si sa, le classifiche si rivelano sempre dei giochi molto complessi da giocare per cinefili incalliti quali siamo noi. Ogni volta si incappa in mille perplessità su quale titolo mettere prima di un altro. Ci sono troppi fattori in gioco, l’obiettività, la soggettività, un attore del cuore, un’inquadratura che sovrasta tutte le altre, una colonna sonora incredibile ecc.

Leggi tutto

DOVE ERAVAMO RIMASTI di Jonathan Demme (2015)

dove-eravamo-rimasti

A sette anni di distanza da Rachel sta per sposarsi, Jonathan Demme torna dietro la macchina da presa per un ritratto rockeggiante gradevole e spensierato all’insegna della malinconia, tra ricerca della propria identità, affermazione delle radici USA e senso di libertà che deve fare i conti con l’inesorabile scorrere del tempo. Film d’apertura salutato con grandi aspettative all’ultimo Festival di Locarno, Dove eravamo rimasti rispetta le consegne senza guizzi degni di nota ma anche senza fragorose cadute nella retorica a stelle e strisce.

Leggi tutto

Locarno 68: Jonathan Demme, Antoine Fuqua e Andrzej Żuławski

southpaw

 

DOVE ERAVAMO RIMASTI di Jonathan Demme (2015)

A sette anni di distanza da Rachel sta per sposarsi, Jonathan Demme torna dietro la macchina da presa per un ritratto rockeggiante gradevole e spensierato all’insegna della malinconia, tra ricerca della propria identità, affermazione delle radici USA e senso di libertà che deve fare i conti con l’inesorabile scorrere del tempo. Una world première, quella di Dove eravamo rimasti, molto attesa sia dalla critica che, soprattutto, dal grande pubblico, capace di rispettare le consegne senza guizzi degni di nota ma anche senza fragorose cadute nella retorica a stelle e strisce.

Leggi tutto

MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody Allen (2014)

Da qualche anno a questa parte la produzione di Woody Allen sembra alternare con regolarità film molto buoni a prodotti mediocri e dimenticabili.

All’interessante Basta che funzioni (2009) era seguito il disastroso Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni (2010); dopo il bel (seppur sopravvalutato) Midnight in Paris (2011) era arrivato il pessimo To Rome with Love (2012), forse uno dei punti più bassi della filmografia alleniana. Cosa aspettarsi, quindi, dopo lo splendido Blue Jasmine dello scorso anno? Un film sottotono, svogliato e poco ispirato: esattamente quello che questo Magic in the moonlight è.

 

Leggi tutto

ENZO AVITABILE MUSIC LIFE di Jonathan Demme (2012)

Salvamm ‘o munno è un brano di Enzo Avitabile, uno tra i più noti sassofonisti e cantautori napoletani. Salvamm ‘o munno è il brano che ha cambiato la vita di Jonathan Demme.O almeno, così ha dichiarato il regista de Il silenzio degli innocenti e di Philadelphia.

Sta di fatto che da quel brano è venuta l’idea a Demme di realizzare Enzo Avitabile Music Life, ultimo di una lunga serie di documentari dedicati dal regista a figure di spicco della scena musicale internazione: tra questi ricordiamo in particolare i Talking Heads, che hanno accompagnato il suo esordio nel genere Stop Making Sense del 1984, o Neil Young a cui ha dedicato addirittura tre titoli.

Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial