QUESTI SONO I 40 di Judd Apatow (2012)
Nel bene e nel male, Judd Apatow è il “padre padrone” della commedia americana degli ultimi dieci anni.
Solo una manciata di film l’hanno visto regista (prima di questo, 40 anni vergine, Molto incinta e Funny People), ma la lista di pellicole che ha prodotto e/o sceneggiato è sterminata (solo per dirne qualcuno, Suxbad, Le amiche della sposa, Strafumati). Last but not least, c’è il suo zampino anche dietro l’ottima serie tv Girls.
Con Questi sono i 40 Judd torna dietro la macchina da presa, accantonando momentaneamente le vicende di adolescenti ormonati, trentenni con la sindrome di Peter Pan, uomini di mezza età illibati. Il film è uno spin off di Molto incinta, da cui ripesca due personaggi secondari, Debbie e Pete, per mostrarceli a distanza di anni, arrivati a varcare la fatidica soglia degli anta: ancora felicemente sposati ma alle prese con tutte le crisi e gli scompensi del caso. La passione non è più quella di una volta, le due figliolette fanno disperare, i rispettivi padri sono un vero disastro, i problemi economici bussano alla porta, manie e insicurezze si moltiplicano.