THE LIABILITY di Craig Viveiros (2012)

Attenzione ai dettagli. Questo il leit-motiv di The Liability, terzo lungometraggio del regista Craig Viveiros (dopo Ghosted e Lost in Italy) presentato alla trentesima edizione del Torino Film Festival. Proprio l’attenzione verso i dettagli fa di questo film, non certo particolarmente originale, un’opera decisamente godibile e riuscita.

La vicenda ruota intorno ad Adam (un credibile Jack O’Connell), indomabile ed irrequieto diciannovenne che viene costretto per punizione dal patrigno (Peter Mullan) a fare da autista ad un laconico sicario, Roy (Tim Roth). La collaborazione tra i due darà inizio ad una serie di catastrofici eventi destinati a rivelare più di una scomoda verità.

Noir con lampi di violenza sdrammatizzati da un umorismo tutto british, The Liability ha una struttura classica che riesce però a stupire grazie ad inserti grotteschi e a prove interpretative decisamente riuscite: oltre al già citato ed esordiente O’Connell, troviamo un Tim Roth perfetto nella parte del sicario spietato ma sfinito da uno stile di vita che, è evidente, non gli è più tollerabile. Proprio questa stanchezza lo renderà fragile e propenso a creare un rapporto quasi paterno con il giovane Adam, alla disperata ricerca di un punto di riferimento che di certo non trova nel subdolo patrigno, uno strepitoso Peter Mullan già notato, tra gli altri, in Session 9 di Brad Anderson (2001) e in Tyrannosaur di Paddy Considine (2011).

Insomma, un cast notevole per un film preciso come un meccanismo ad orologeria, che riesce a far superare la sensazione di “già visto”. Tutto scorre perfettamente, grazie anche ad un ritmo che permette allo spettatore di non annoiarsi mai.

Da segnalare l’uso geniale di una colonna sonora straniante, che sottolinea per contrasto i momenti più tesi e drammatici della storia: un esempio su tutti, la sequenza iniziale, in cui un omicidio si compie sulle note rassicuranti e malinconiche di Una rotonda sul mare di Fred Bongusto.

Attenzione ai dettagli, per l’appunto.

 

Voto: 2,5/4